Abbiamo identificato varie fasi, ciascuna delle quali prevede il coinvolgimento del cliente, che possiamo sintetizzare come segue:
ANALISI
Si avvia un'analisi sullo stato del sistema informativo del cliente, rilevando il livello di efficienza, affidabilità, sicurezza e soddisfacimento dei requisiti di legge attuali. Si redige un documento di progetto contenente le rilevazioni, i suggerimenti sugli interventi da effettuare e le priorità d'intervento.
PROGETTAZIONE
Sulla base delle esigenze espresse e dei requisiti richiesti, nel documento di progetto si illustra cosa realizzare e cosa è necessario per la sua attuazione, si forniscono gli schemi tecnici e le motivazioni delle scelte, si specificano le fasi di transizione dalla vecchia alla nuova struttura, la pianificazione ipotetica degli interventi, gli standard da adottare, i percorsi formativi per il personale sia tecnico che utente.
REALIZZAZIONE
La realizzazione della nuova infrastruttura di rete, in modalità "chiavi in mano" garantita.
COLLAUDO
Si eseguono le prove di funzionamento di quanto realizzato attraverso test di funzionalità delle applicazioni, di affidabilità, stabilità e vulnerabilità.
FORMAZIONE
Viene sempre fornito un percorso formativo rivolto al personale tecnico adibito all'amministrazione ed alla gestione del sistema: consideriamo concluso un progetto solo quando siamo sicuri che il cliente abbia l’effettiva capacità di controllo della nuova struttura.
ASSISTENZA
In caso di necessità il servizio e’ garantito dalla disponibilità fornita dal supporto tecnico, partendo dalla semplice risoluzione dei problemi via telefono o accedendo sugli apparati del cliente da remoto, fino alla consulenza necessaria ad ulteriori sviluppi del progetto.
Le attività sopra elencate sono propedeutiche per attività di informatizzazione, sviluppo ed integrazione di architetture di rete esistenti con soluzioni di ultima generazione proposte sulla base dei dati in possesso e delle necessità del cliente.
Nello specifico vengono offerti servizi relativi alle tematiche di seguito indicate:
- Sicurezza IP
- Sistemi perimetrali logici di sicurezza della rete
- Assistenza su sistemi estesi di reti WAN
- Sistemi di gestione del monitoraggio e alarming di rete
- Ottimizzazione della rete e del relativo traffico