Premessa
Prynet S.r.l. (o anche in breve Prynet), in qualità di Titolare del trattamento (d’ora in avanti anche “Titolare”) ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (d’ora in avanti: “Regolamento”) – considera la privacy e la tutela dei dati personali uno degli obiettivi principali della propria attività. La invitiamo, dunque, prima di comunicare qualsiasi dato personale al Titolare, a leggere con attenzione la presente Privacy Policy perché contiene informazioni importanti sulla tutela dei Suoi dati personali.
La policy descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate dalla Prynet tramite il sito www.prynet.it (d’ora in avanti: “Sito”), i relativi impegni assunti in tal senso e ne costituisce parte integrante relativamente ai servizi offerti. La Prynet può trattare i dati personali dell’utente quando questi visita il Sito e utilizza servizi e funzionalità presenti su di esso. Nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati personali dell’utente è normalmente pubblicata una specifica informativa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679.
Ove previsto dal Reg. UE 2016/679 sarà richiesto il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei suoi dati personali. Se l’utente fornisce dati personali di terzi, deve provvedere affinché la comunicazione dei dati alla Prynet e il successivo trattamento per le finalità specificate nell’informativa privacy applicabile sia conforme al Reg. UE 2016/679 e alla normativa cui è riferito.
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, nonché al principio di responsabilizzazione di cui all’art. 5 del Regolamento. I Suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative del Regolamento e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
La informiamo che i dati personali oggetto di trattamento potranno essere costituiti - anche a seconda delle Sue decisioni su come utilizzare i servizi - da informazioni testuali, immagini fotografiche o video e da qualsiasi altra informazione idonea a rendere l'interessato identificato o identificabile, a seconda del tipo di servizi richiesti.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Prynet S.r.l. – C.F. e P.I. 10815041008, in persona del Legale Rappresentante, con sede legale in Via Filippo Re, 29 - 00071 Pomezia e sede operativa sita in viale di Villa Massimo, 39 – 00161 Roma.
2. I DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione e i cookie come di seguito specificato. In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione”, potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati potrebbero essere costituiti da un identificativo come il nome, la sua email, a un identificativo online o a uno o piuÌ€ elementi caratteristici idonei a rendere l'interessato identificato o identificabile, a seconda del tipo di informazioni che lei stessa potrebbe riportare nel testo del messaggio con cui ha deciso di entrare in contatto con noi (di seguito solo “dati personali”).
I dati personali trattati attraverso il Sito sono i seguenti:
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi.
b) Dati forniti volontariamente da Lei
Salvo il richiamo a specifiche informative, la presente Privacy Policy si intende resa anche per il trattamento dei dati da Lei volontariamente forniti tramite il Sito. A tal proposito, La invitiamo a non inserire nei form contenuti all’interno del Sito informazioni che possano rientrare nel novero delle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento (ad esempio, dati riferiti al Suo stato di salute), salvo che non Le sia espressamente richiesto (si veda lett. e più sotto, “categorie particolari di dati”).
c) Dati di terzi forniti volontariamente da Lei
Nell'utilizzo di particolari servizi potrebbe verificarsi un trattamento di dati personali di terzi soggetti, da Lei comunicati alla Prynet. Rispetto a queste ipotesi, Lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, Lei conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Titolare del trattamento da terzi soggetti, i cui dati personali siano stati trattati attraverso il Suo utilizzo dei servizi del Sito in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili. In ogni caso, qualora lei fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi nell'utilizzo del Sito, garantisce fin da ora - assumendosene ogni connessa responsabilità - che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda sulla previa acquisizione - da parte Sua - del consenso del terzo al trattamento delle informazioni che lo riguardano.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali e sui servizi forniti da soggetti terzi
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi: Interazione con social network e piattaforme esterne. Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social networks, o con altre piattaforme esterne. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social networks. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social networks, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. A titolo esemplificativo:
e) Categorie particolari di dati
Nell’interazione con il Sito non vengono in alcun modo richieste informazioni che possano ricondurre al trattamento di dati che rientrano nel novero delle categorie particolari di dati personali di cui all'art. 9 del Regolamento.
f) Cookie
Le informazioni sui cookie serviti dal Sito sono disponibili alla specifica sezione del sito.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali verranno trattati, con il Suo consenso ove necessario, per le seguenti finalità, ove applicabili:
3.1. consentire la navigazione del Sito;
3.2. riscontrare specifiche richieste di informazioni rivolte alla Prynet;
3.3. adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità.
3.4. per scopi statistici, senza che sia possibile risalire alla Sua identità.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
4. BASi GIURIDICHE E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità di cui alla sezione 3.1 e 3.2 è l’art. 6(1)(b) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso), in quanto i trattamenti sono necessari all'erogazione dei servizi. Il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo, ma l'eventuale mancato conferimento comporterebbe l'impossibilità di attivare i servizi richiesti.
La finalità di cui alla sezione 3.3 rappresenta un trattamento di dati personali effettuato ai sensi dell’art. 6(1)(c) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento). Una volta conferiti i dati personali, infatti, il trattamento è invero necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui la Prynet è soggetto.
Il trattamento di cui alla sezione 3.4 non è eseguito su dati personali e pertanto può essere liberamente effettuato dalla Prynet.
5. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla sezione 3 della presente Privacy Policy, con:
5.1. soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento, ossia: i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a Prynet in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria; ii) soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica; iii) istituti di credito, compagnie e broker assicurativi; iv) a titolo esemplificativo, la piattaforma su cui è posizionato il sito internet è fornita da ePRICE – Sitonline con sede legale in via degli Olivetani 10/12 20123 Milano (MI), Italia il quale opera in qualità di responsabile del trattamento in virtù di specifico contratto per il trattamento dei dati stipulato ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.
5.2. soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i Suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
5.3. persone autorizzate dalla Prynet al trattamento di dati personali, necessario a svolgere attività strettamente correlate all'erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.
L'elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nella sezione "Contatti" di questa informativa.
6. TRASFERIMENTI DEI DATI PERSONALI
I dati personali sono conservati su dispositivi ubicati preso la sede del Titolare del trattamento o presso provider, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare del trattamento, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i dati anche in paesi extra-UE. In tal caso il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Sia per quanto riguarda i dati presenti sui propri dispositivi, sia per eventuali dati presenti presso provider, il Titolare del trattamento ha messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un idoneo livello di sicurezza, nel pieno rispetto di quanto indicato nell’art. 32 del Regolamento UE.
Maggiori informazioni sono disponibili inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nella sezione "Contatti" di questa informativa.
7. SICUREZZA E QUALITÀ DEI DATI PERSONALI
Prynet si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare riferimento al Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite. Prynet utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti; ad esempio, i dati personali sono conservati su server sicuri ubicati in luoghi ad accesso protetto e controllato. L’utente può aiutare e contribuire ad aggiornare e mantenere corretti i propri dati personali comunicando qualsiasi modifica relativa al proprio indirizzo, alla propria qualifica, alle informazioni di contatto, etc.
8. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali trattati per le finalità di cui alla sezione 3.1 e 3.2 saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità. In ogni caso, trattandosi di trattamenti svolti per la fornitura di servizi, la Prynet conserverà i dati personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla normativa Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2946 c.c. e ss.).
I dati personali trattati per le finalità di cui alla sezione 3.3 saranno conservati fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nella sezione "Contatti" di questa informativa.
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
9.1. Art. 15 (diritto di accesso) , 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
9.2. Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 - diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679
9.3. Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
9.4. Diritto di cui all’art.20 Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento
9.5. Revoca del consenso al trattamento
L’interessato facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R all’indirizzo riportato nella sezione contatti, corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: “revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali”. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile, unitamente alla fotocopia di accompagnamento della richiesta.
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto, può inviare una raccomandata A/R all’indirizzo riportato nella sezione contatti. Prima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.
In ogni caso Lei ha sempre diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali), ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.
10. MODIFICHE
Prynet si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Prynet, La informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte ed esse saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Per tale ragione La invitiamo quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che Prynet ne fa.
L’attuale versione è stata redatta in data 20 ottobre 2019
11. CONTATTI
Per esercitare i diritti di cui sopra o per qualunque altra richiesta può scrivere al Titolare del trattamento: Prynet S.r.l., C.F. e P.I. 10815041008, con sede in Viale di Villa Massimo, 39 – 00161 Roma, Tel. +39 0640044420, posta certificata: prynet@pec.it, e-mail: info@prynet.it