Tracciamo insieme la giusta strada da seguire
Il Regolamento Europeo UE 679/2016 (GDPR) sulla protezione dei dati personali, insieme alle norme ed ai provvedimenti di carattere nazionale, impone alle organizzazioni un costante processo di adeguamento organizzativo e procedurale.
Ci occupiamo di analizzare e verificare i processi in uso, per valutare le azioni da intraprendere per correggerli ed implementarli, attuando un piano di integrazione con le misure di sicurezza tecniche ed organizzative necessarie per ottenere la compliance normativa.
Compliance
normativa
Forniamo consulenza per tutti quei servizi necessari al raggiungimento della compliance al GDPR e alle norme correlate.
L'analisi e la redazione per:
- Informative Privacy
- Policy riguardanti la gestione di procedure operative
- Registro delle Attività di Trattamento del Titolare/Responsabile
- Redazione delle DPIA
- Valutazione dei Rischi Privacy Enisa/ISO 27001
- Analisi della Privacy by Design/Default
- Gestione e nomina di Soggetti Autorizzati al Trattamenti
- Procedura e Registro Violazione Dati Personali / Data Breach
- Procedura per la gestione dei diritti degli interessati
- Procedura per la gestione degli AdS - Amministratori di Sistema
I nostri servizi sono svolti da consulenti con competenze ultra decennali in materia di privacy e trattamento dei dati personali, certificate TUV.
Formazione
Il GDPR dispone che chiunque “ […] abbia accesso a dati personali non tratti tali dati se non è istruito, in tal senso dal titolare del trattamento […]”.
Tra l’altro è bene ricordare che il principio di responsabilizzazione (accountability) impone al Titolare un nuovo approccio rispetto all’obbligo formativo, più formale e strutturato in quanto è ineludibile dover approvare per iscritto il piano formativo annuale per gli incaricati del trattamento.
Ci occupiamo della redazione e dell'attuazione di un adeguato piano di formazione, da sottoporre all’approvazione del Titolare del trattamento o del Responsabile designato, e dei corsi per i soggetti che intervengono nel processo di trattamento dei dati, con rilascio della relativa attestazione riguardante la partecipazione al corso.
DPO - RPD
E' una figura professionale con competenze giuridiche, informatiche e capacità gestionali, il cui compito è osservare, valutare, consigliare, verificare che le attività di trattamento dei dati personali (e dunque la loro protezione) all'interno di un'organizzazione, siano attuate in modo corretto, nel rispetto dei principi indicati dall'art. 5 del Regolamento UE 2016/679.
Quando il soggetto che ricopre questo ruolo opera con autonomia e gli è conferito potere decisionale nello svolgimento delle proprie mansioni, si parla di Data Protection Officer (DPO), o Responsabile della Protezione dei Dati (RPD).
Offriamo questo servizio con competenza e professionalità a diverse organizzazioni di varia natura e dimensioni.
Richiedi un contatto con un nostro consulente
Indicaci le tue esigenze per poterle analizzare e fornire la soluzione ideale. Dicci quello di cui hai bisogno e faremo del nostro meglio per aiutarti.